Le interazioni social NON sono vendite!

interazioni-social-non-sono-vendite-articolo-blog-ComodoLab-web-agency

Molte volte mi è capitato di notare il fatto che, nonostante un contenuto social fosse andato virale superando anche un milione di visualizzazioni e raccogliendo tantissimi like, quindi generando altissime interazioni social, non avesse portato alcuna vendita.

Ma come è possibile?

Questa domanda fa riflettere sul fatto che in molti non abbiano chiara una dinamica FONDAMENTALE dei social media che, se non ben capita, può portare a piani editoriali poco strategici e pochi risultati:

le interazioni social – like, commenti, visualizzazioni, click, condivisioni – non significano necessariamente interesse d’acquisto

Puoi fare un contenuto pazzesco che raggiunge milioni di visualizzazioni e tante interazioni, ma vendere poco o niente.

Allo stesso modo, puoi creare un contenuto con un basso tasso di interazione che però, se ben articolato e sponsorizzato, porta a richieste di informazioni e vendite immediate.

Per come funzionano gli algoritmi di META quando un contenuto diventa virale è assolutamente facile che raggiunga persone in modo molto casuale e ben poco targettizzato, gonfiando sì le metriche di visualizzazione e interazioni, ma portando ben poco in termini di vendite:

Quante volte ti è passato davanti il Reel di un resort pazzesco? Di un’esperienza incredibile di vacanza o sport? Magari hai salvato, inoltrato, messo like… ma hai forse prenotato?

Ricordiamoci sempre che nel nostro piano di contenuti, sia organici che a pagamento, è fondamentale bilanciare diverse tipologie di post in base ai nostri obiettivi. Non dobbiamo lasciarci ubriacare dal conteggio delle interazioni per decretare il successo o meno di ciò che pubblichiamo.

Perché alla fine del mese, dipendenti e bollette non si pagano a suon di like.

Quando pianifichi i tuoi contenuti, pensa sempre a quale azione vuoi che il tuo pubblico compia

Vuoi che acquistino? 

Che si iscrivano alla tua newsletter? 

Che chiedano informazioni? 

Costruisci i tuoi post con questi obiettivi in mente e ricordati che, specialmente per i post a obiettivo contatto o vendita, che generalmente hanno una presa molto più bassa in termini di interazioni, è necessario prevedere un budget dedicato proprio per raggiungere le persone giuste e accompagnarle all’acquisto.

Perché il processo di acquisto, soprattutto di qualcosa che non si conosce, non sempre è immediato ed è spesso preceduto da uno più lento di “apprendimento” !

Vorresti gestire i tuoi social correttamente, in modo da generare profitti per la tua azienda?

Richiedi la nostra Consulenza Gratuita! Analizzeremo i tuoi profili social e creeremo una strategia su misura per Te!

CONTATTACI DA QUI!